sabato 19 aprile 2025

Libri da non perdere: "La linea di confine" di Leonardo Araneo




Estate 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L'estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L'estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent'anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso. E scoprirà che, forse, ciò che conta davvero non è quel ch'è stato o quel che sarà, ma vivere la vita momento per momento, senza paura e senza riserve. Sempre lì, sulla linea di confine. Perché il mondo si salva una persona alla volta. Alternando con scanzonata leggerezza dramma e commedia, La linea di confine è il ritratto dolce amaro di una generazione, quella dei quarantenni di oggi, nati in analogico, in un'epoca di grandi conflitti e immense speranze, che deve ancora trovare il proprio posto nel mondo.


Cercalo QUI 




mercoledì 19 marzo 2025

Il Libro della Settimana: "Io madre mai" di Donata Carelli

 

Ho lottato contro quella sensazione di inadeguatezza che mi feriva in una zona inesplorata nel profondo, perché mi mancavano le parole e gli argomenti, perché il costume diffuso mi lasciava frastornata. Per la prima volta, non ero poi così certa di stare andando nella direzione giusta, se tutti ne indicavano un'altra. Ma chi decide quale sia il traguardo di una donna felice? Nata a Sabaudia agli inizi degli anni '70, Donata fin da bambina si sente diversa dalle sue coetanee che collezionano borsette e passeggini, in una mimesi del mondo degli adulti che lei rifiuta fermamente, tanto da implorare la madre di aiutarla a non crescere mai. E in ogni fase della crescita, avvicinandosi all'età in cui una donna deve iniziare un certo tipo di percorso, emerge in lei un desiderio di non star dentro ai binari, non rispondere alle aspettative che la sua famiglia, gli amici e la società serbano nei suoi confronti. Bloccata in un'eterna pausa di riflessione, Donata una certezza ce l'ha, e la difende con fermezza: non vuole diventare madre, pur amando moltissimo i suoi studenti e i ragazzi in generale, non vuole essere definita da un ruolo che altri hanno deciso per lei. E, soprattutto, non vuole più giustificarsi davanti al mondo. Questo romanzo è il suo grido gentile per rivendicare la possibilità di una scelta diversa, per sé e per chiunque voglia farla.


Cercalo QUI 

giovedì 13 marzo 2025

Libri da non perdere: "I Figli di Danu 4 - La Rinascita" di Melissa Pratelli


"Quando tutto finisce, si può solo rinascere."


Andrew è scomparso.

La Confraternita, guidata da Sean, cerca di capire come affrontare un nemico che sembra imbattibile e la cui identità è sempre più chiara: si tratta di Balor, un gigante malvagio che la dea Danu, assieme al figlio Lugh, ha rinchiuso in un regno sotterraneo chiamato Abisso.

Il nome di Balor fa paura, così come il destino che attende tutti se l’oscurità dovesse avere la meglio. Ma nessuno vuole tirarsi indietro. Lee è un’arma a doppio taglio: l’unica che può fermare il demone e, allo stesso tempo, la sola che può liberarlo dalla sua prigionia.

Quando le alleanze cambiano e il tradimento di un amico rischia di far precipitare la situazione, la ragazza dovrà aggrapparsi alla propria natura e trovare la forza dentro di sé.

Per andare avanti, per salvare tutti.

Quale sarà il prezzo da pagare?

Tra colpi di scena e combattimenti all’ultimo respiro, arriva l’epica conclusione della saga de I Figli di Danu.

Cercalo QUI


venerdì 14 febbraio 2025

Il Libro della Settimana: "Nel cuore del branco" di Ana Kosutic

 

Da secoli, licantropi e umani vivono in pace, ma la vita di Ella è tutt’altro che serena: la sua esistenza è segnata da continue violenze e abusi da parte dei suoi genitori. Un giorno, scopre che l’hanno venduta a una coppia di lupi alfa. Il motivo? Una tradizione antica impone che, ogni cinque generazioni, un matrimonio unisca le due specie per mantenere la tregua. Il suo destino è già scritto: dovrà sposare Lorenzo, il loro figlio.

Spaventata all’idea di trovarsi in una situazione persino peggiore di quella vissuta in famiglia, Ella non sa cosa aspettarsi, temendo di aver solo cambiato prigione. Cosa succede a un’umana circondata da licantropi in preda a istinti letali? Più il tempo passa, però, più inizia a vedere in Lorenzo una sensibilità che le è sempre stata negata.

Ma è davvero solo una semplice umana? E se il suo passato nascondesse segreti capaci di mettere in pericolo l’equilibrio tra i due mondi?

Cercalo QUI 


venerdì 17 gennaio 2025

Libri da non perdere: Masquerade: Diamanti grezzi" di Dayane Bears

 



Janet Wisteria Rion è tornata. Sono passati sette anni da quando è fuggita per andare a vivere a Parigi, nella speranza di riuscire a dimenticare l’uomo con il volto celato da una maschera di cui si era innamorata. Non è più la ragazza fragile di allora, è diventata una donna forte e ambiziosa, ha ottenuto un posto come insegnante al Berkeley College e sta per sposarsi. Ma il passato ha un modo perverso di tornare a galla. Masquerade la stava aspettando e basta un biglietto per trascinare di nuovo Janet negli abissi dell’ossessione per quell’uomo senza volto eppure così intimo, che ha un’ottima ragione per non mostrarsi. Janet si ritrova intrappolata in un pericoloso gioco di segreti, desideri torbidi e manipolazioni, mentre la ricerca della verità potrebbe avere un prezzo troppo alto.

Un dark romance intenso e conturbante, il primo libro di una serie in cui amore e ossessione, vendetta e perdono non hanno più contorni definiti e si fondono in un disordine emotivo che ci porterà nei meandri più oscuri delle relazioni.


Cercalo QUI